Cos'è guerra civile irlandese?

Guerra Civile Irlandese (1922-1923)

La Guerra Civile Irlandese fu un conflitto che si svolse tra il 28 giugno 1922 e il 24 maggio 1923 in Irlanda, tra i sostenitori e gli oppositori del Trattato Anglo-Irlandese.

Cause Principali:

  • Il Trattato Anglo-Irlandese: La causa scatenante fu la firma del Trattato%20Anglo-Irlandese nel dicembre 1921. Questo trattato, negoziato tra rappresentanti del governo britannico e del Sinn Féin, poneva fine alla Guerra d'Indipendenza Irlandese ma creava uno Stato Libero Irlandese con status di dominion all'interno dell'Impero Britannico, anziché una repubblica completamente indipendente. Inoltre, il trattato prevedeva un giuramento di fedeltà al Re e il mantenimento di basi navali britanniche in Irlanda.
  • Divisione all'interno del Sinn Féin: Il Trattato divise profondamente il Sinn%20Féin, l'organizzazione politica repubblicana dominante. I sostenitori del trattato, guidati da Arthur Griffith e Michael Collins, credevano che fosse il miglior compromesso possibile in quel momento. Gli oppositori, guidati da Éamon de Valera, lo consideravano un tradimento degli ideali repubblicani e un fallimento nel raggiungere la piena indipendenza.
  • Creazione di due Eserciti: Questa divisione politica si riflesse nella creazione di due eserciti: l'Esercito Nazionale (a favore del Trattato) e l'IRA anti-Trattato (contrario al Trattato), che portarono ad uno scontro armato inevitabile.

Fazioni in Guerra:

  • Pro-Trattato (Esercito Nazionale/Forze dello Stato Libero): Sostennero il Trattato Anglo-Irlandese e la creazione dello Stato Libero Irlandese. Erano guidati da figure come Michael%20Collins e Richard Mulcahy. Ricevettero supporto (e inizialmente armi) dal governo britannico.
  • Anti-Trattato (IRA Anti-Trattato/Repubblicani): Si opposero al Trattato e volevano una repubblica irlandese completamente indipendente. Erano guidati da figure come Éamon%20de%20Valera e Liam Lynch.

Svolgimento della Guerra:

La guerra civile iniziò con l'attacco delle forze pro-Trattato al Four%20Courts a Dublino, che erano stati occupati dall'IRA anti-Trattato. Il conflitto fu brutale e caratterizzato da guerriglia, imboscate, esecuzioni sommarie e rappresaglie da entrambe le parti. Figure chiave come Michael Collins e Cathal Brugha furono uccise durante il conflitto.

Esito e Conseguenze:

L'Esercito Nazionale, meglio equipaggiato e supportato, alla fine sconfisse l'IRA anti-Trattato. La guerra civile terminò ufficialmente nel maggio 1923 con un cessate il fuoco ordinato da Frank Aiken, il nuovo capo di stato maggiore dell'IRA anti-Trattato.

Le conseguenze della guerra civile furono profonde e durature:

  • Divisioni Politiche Durature: La guerra civile lasciò profonde divisioni nella società irlandese e nella politica che persistettero per decenni. I partiti politici irlandesi moderni, Fianna%20Fáil e Fine%20Gael, hanno le loro radici in queste divisioni.
  • Perdita di Vite Umane: La guerra causò la morte di migliaia di persone, tra cui combattenti e civili.
  • Danni Economici e Sociali: La guerra danneggiò l'economia irlandese e provocò un esodo di emigrati.
  • Rafforzamento dello Stato: La guerra civile rafforzò lo Stato Libero Irlandese, che si concentrò sulla soppressione della dissidenza repubblicana.

La Guerra Civile Irlandese rimane un periodo controverso e doloroso nella storia irlandese.